Il Vino Giusto

Potete anche ordinare a portar via / a domicilio | Paderno Dugnano

Voglia di beat mozzafiato in una location moderna e con un'atmosfera piacevole? Allora il Vino Giusto è il posto giusto per voi. Amerete il nostro bar per l'ampia offerta di bevande, la musica per tutti i gusti e gli eventi sempre nuovi che garantiscono un ambiente sempre fresco. Nel nostro favoloso spazio all'aperto potete fare il pieno di sole. Abbiamo un condizionatore, quindi starete bene con qualsiasi clima.

Ottimo bar con ampia scelta di bevande

Godetevi un ottimo vino. Per tutti i food blogger: da noi è facile condividere le vostre foto subito su Instagram, il Wi-Fi è gratuito!

Organizziamo anche eventi privati

Da noi è assicurato un accesso senza barriere architettoniche. Vi aspettiamo! Veniteci a trovare. Se preferite mangiare comodamente a casa vostra, approfittate del nostro servizio di consegna oppure ordinate i vostri piatti preferiti a portar via. Nel nostro bar potete anche festeggiare eventi privati. Contattateci! Ci potete venire a trovare tutti i giorni.

Posizione

Mostra mappa

Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.

Via Sant'Ambrogio 11, 20037 Paderno Dugnano, Italia

I nostri orari di apertura

Lunedì
15:30 – 20:00
Martedì
09:15 – 13:00
15:30 – 20:00
Mercoledì
09:15 – 13:00
15:30 – 20:00
Giovedì
09:15 – 13:00
15:30 – 20:00
Venerdì
09:15 – 13:00
15:30 – 20:00
Sabato
09:15 – 13:00
15:30 – 20:00
Domenica
11:00 – 13:00

I nostri metodi di pagamento

Chi Siamo

Gli aperitivi

Gli aperitivi

un buon bicchiere con gli amici

Uno dei punti di forza de il vino giusto sono gli aperitivi. Un buon bicchiere di Brunello o di Amarone accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi sono il modo migliore di terminare una faticosa giornata lavorativa. I prezzi sono alla portata di tutti, si parte da € 1,50 per un bicchiere, per esempio, di Glera (uva con cui si vinifica il Prosecco) fino ai 5 euro di uno strepitoso Ferrari Perlè. Il tagliere parte da 6 euro per 2/3 persone. Nel periodo estivo è possibile consumare gli aperitivi anche all’aperto nello spazio dotato di sedie e tavolini.

I prodotti tipici

I prodotti tipici

dalla Liguria e non solo

Il Vino Giusto vi propone una gamma di prodotti tipici che non potete trovare nei vari supermercati. Al momento abbiamo concentrato le nostre risorse su prodotti liguri come il pesto, sia con aglio che senza, olive taggiasche, salsa tartufata, patè di olive taggiasche e tanto altro. Non dimentichiamo il pesce sott’olio come gli sgombri, le acciughe e il tonno. La nostra gamma delle salse e delle creme (rucola, tonno e carciofi, funghi e noci, salvia, basilico ecc.) completa ciò che potrete trovare in vasetto nel nostro negozio. Una particolare menzione merita l’olio rigorosamente ligure, lavorato a freddo e con olive taggiasche in diverse percentuali. Ne proponiamo tre diverse qualità:

• I Clivi (olive taggiasche e cultivar italiane) • Buon Frutto (in prevalenza olive taggiasche) • Taggiasco Da Baciare (solo olive taggiasche)

Non cercate di fare paragoni con gli oli che trovate nella Grande Distribuzione. Ciò che noi del vino giusto vi proponiamo è un olio che definire speciale è sminuente. Solo poche gocce sono sufficienti per insaporire un’insalata e gustato sul pane ne fa risaltare il suo sapore fruttato.

I vini in bottiglia e le grappe

I vini in bottiglia e le grappe

da 5 a 30 euro

Il vino giusto offre una vasta varietà di vini in bottiglia spaziando dall’Alto Adige alla Sicilia per proporre la gamma di prodotto più ampia possibile. Dal Gewurztraminer all’Alcamo, dal Muller Thurgau all’ Insolia, ne “il vino giusto” potete trovare un centinaio di vini diversi per tutte le tasche. Quello che non trovate ve lo procureremo nel giro di qualche giorno. Accanto ai vini abbiamo anche una vasta scelta di grappe che sono l’unico superalcolico che proponiamo. Ci teniamo però a specificare una cosa che riteniamo molto importante: la nostra non è un’enoteca e da noi non troverete etichette particolarmente costose. Stiamo cercando di accontentare una larga fetta di mercato che non può permettersi di spendere grosse cifre per una bottiglia di vino. La gamma del vino sfuso è già particolarmente ampia ma spesso non è la più indicata per un invito a pranzo o per una cena con persone con le quali non si ha una particolare confidenza. Meglio portare con se una bottiglia etichettata ad un prezzo ragionevole. Ciò non significa che, su richiesta, possiamo tranquillamente mettervi a disposizione un Sassicaia o un Tignanello se ne avrete bisogno.

Il vino sfuso

Il vino sfuso

....... come una volta .....

Una volta c’era l’usanza di acquistare il vino riempiendo direttamente dal “vinaio” le bottiglie che ci portavamo da casa. Lo sviluppo delle drogherie (prima) e dei supermercati (dopo) ha fatto si che questo modo di acquistare il vino andasse via via scomparendo. La crisi economica e il conseguente bisogno di riduzione delle spese per l’acquisto di generi alimentari ha fatto tornare in auge questo intelligente modo di rifornirsi di vino. E’ indubbio che il risparmio sia notevole; non ci sono più i costi della bottiglia, dell’etichettatura e del tappo. Ciò porta automaticamente ad una notevole riduzione dei costi sia per chi produce che per il consumatore finale. Proviamo a fare due conti: una bottiglia di vino da tavola costa dai 3 ai 5 euro e sto parlando di un vino IGT (indicazione geografica tipica) di medio livello in offerta al supermercato. Un litro di vino sfuso, sempre da tavola IGT, può costare un massimo di 2,50 euro al litro e si noti bene che stiamo parlando di un litro, pertanto il 25 % (un quarto) di prodotto in più rispetto alla bottiglia (che contiene 0,75 litri). I negozi come “il vino giusto”, che offrono il vino sfuso, si sono moltiplicati e possiamo dire che oggi quasi ogni comune e frazione ha almeno un’attività commerciale che si occupa di questo. Anche in questo caso, come sempre quando parliamo di generi alimentari, la cosa in assoluto più importante è la sicurezza (da non confondere con la genuinità e la qualità del prodotto). La sicurezza alimentare è garantita dalla pulizia dell’esercizio commerciale (sia del negozio che del negoziante), dalla rintracciabilità del prodotto (è indispensabile conoscere da dove viene e il numero del relativo lotto) e dalla professionalità dell’esercente che ne garantisce genuinità e qualità. Ma non sempre è facile trovare il giusto equilibrio tra prezzo equo e buona qualità, come in tutte le cose che non possiamo verificare di persona ci dobbiamo fidare di chi ci propone questo o quel prodotto sia un vino che una lavatrice. Uno dei sistemi più usati per la verifica della qualità è di interpellare chi ha già acquistato, il famoso “passaparola” che in linea di massima rispecchia sempre la reale situazione qualitativa del prodotto in questione (“il vino giusto” è presente sia su Facebook che su Tripadvisor). Noi non ci limitiamo alla sola vendita del vino sfuso: lo spazio a disposizione ci permette di ampliare i prodotti offerti con la vendita di vino in bottiglia, di prodotti tipici regionali, di olio e, soprattutto, la degustazione di aperitivi a base di vino accompagnati da taglieri di salumi e formaggi. Questo ha trasformato la nostra vineria in un luogo dove si può bere un buon bicchiere di vino facendo quattro chiacchiere, magari un vino “importante” che generalmente non si beve.

I nostri servizi

Contatti in breve

Inviare un messaggio

Inserire il proprio nome.
Inserire l’indirizzo e-mail. Inserire un indirizzo e-mail valido
Inserire il proprio numero di telefono. Inserire un numero di telefono valido
Inserire l’oggetto.
Inserire il messaggio.
Il messaggio è stato inviato. La contatteremo presto.
Impossibile inviare il messaggio
Twitter_Logo_Blue